L’Acino Alpino è una pianta perenne che appartiene alla famiglia delle lamiaceae. E’ una pianta resistente al freddo e che sviluppa dal mese di maggio fino ad agosto dei piccoli fiori di colore viola a forma di imbuto. Il suo fusto è sottile e legnoso di un colore bruno rossastro e ricoperto di una peluria. Le sue foglie sono ovali, ruvide e spesse e di un verde scuro, i fiori invece sono riuniti in mazzetti. La pianta può raggiungere un altezza di 40/50 cm. E’ una pianta che si trova nei campi, nelle fessure delle rocce ed in zone poco fertili, molto adatta alla coltivazione nei giardini rocciosi ed ampiamente utilizzata a tutte le latitudini. Il suo effetto ornamentale è notevole, specialmente quando la pianta fiorisce e si riempie dei suoi piccoli fiorellini viola. Se avete infatti l’esigenza di ornare un giardino roccioso o di ricoprire un angolo vuoto del vostro giardino, potete puntare sulla coltivazione dell’Acino Alpino, una pianta tappezzante, particolarmente gradevole grazie alla sua coloratissima fioritura. Può essere anche coltivata in vasi, non necessita di annaffiature abbondanti ed ama i luoghi ombreggianti soprattutto nei mesi estivi. E’ una pianta che viene utilizzata in campo farmaceutico in quanto ha proprietà di agevolare la traspirazione cutanea ed abbassare la temperatura corporea. Lo staff Inviafiori.it
